Il tour gastronomico ad Asti inizia con la visita al mercato coperto per un’introduzione agli ingredienti principali su cui si fonda la tradizione culinaria del Monferrato.
Passeggiando nella piazza che ospita il più antico Palio d’Italia, si arriva alla chiesa di San Secondo e ad una bottega artigianale di formaggi, stagionati con cura da un maestro affinatore.
Si prosegue attraverso le vie dell’antico ghetto ebraico verso in una piccola macelleria artigianale per degustare alcune eccellenze del territorio, tra cui la salsiccia di vitello e il salame cotto speziato con un generoso bicchiere di Barbera d’Asti.
Il tour gastronomico di Asti prosegue con una sosta in un’elegante negozio di gastronomia piemontese, frequentato dagli astigiani stessi: un tripudio di pietanze tradizionali preparate nell’adiacente cucina professionale. Qui si degusta una selezione di tre antipasti tipici dalle interessanti origini.
In una piccola trattoria del centro storico, mentre vengono cotti al momento i ravioli quadrati monferrini o un altro tipo di pasta locale, la guida introduce alle peculiarità di una pasta all’uovo diversa dal resto d’Italia.
Infine, il tour gastronomico si conclude con alcune delizie dolci a base di frolla, nocciole e cioccolato serviti in una bottega storica e accompagnati dal migliore caffè di Asti.
L’ordine delle degustazioni e le ricette presentate potrebbero variare a seconda della disponibilità e della stagione. Eventuali allergie e/o intolleranze devono essere comunicate al momento della prenotazione.