Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
La prima volta che ci si avvicina ad un Segway® è naturale chiedersi come sia possibile restare in equilibrio e guidarlo, ma subito dopo esserci saliti ci si rende conto di quanto sia facile e divertente al tempo stesso! Il segreto sta tutto nell’equilibrio di chi lo guida e non richiede alcuna abilità fisica specifica, a parte pesare almeno 40 Kg.
A tutti i partecipanti viene fornito un casco prima della partenza; in più ogni Segway® è dotato di un piccolo zaino in cui riporre i propri oggetti personali. L’unica raccomandazione è di indossare scarpe da ginnastica e, per le ragazze, niente tacchi!
Nei primi 15 minuti la guida turistica si dedica alla spiegazione del funzionamento del Segway®, insegnando tutte le tecniche per godersi l’esperienza in sicurezza ed evitare gli ostacoli che si possono incontrare durante il percorso. Ogni ospite viene poi seguito nella prima salita sul Segway® e, quando tutti hanno preso dimestichezza con il proprio mezzo si parte per il tour.
Non si tratta di un semplice noleggio, ma di un’escursione guidata privata, quindi è sempre presente un membro del nostro staff in caso di necessità. Le nostre passeggiate in Segway® sono organizzate tra le colline diventate patrimonio UNESCO e, nella maggior parte di esse è prevista una sosta con visita e degustazione in una cantina o in un laboratorio che prepara prodotti tipici.
Un’esperienza che dà la possibilità di esplorare il territorio in modo divertente grazie al Segway® e, al tempo stesso, la guida spiega il territorio, accompagnando lungo percorsi dalle viste mozzafiato che la nostra regione regala.
In aggiunta ai tour qui elencati sono disponibili percorsi personalizzati in base a specifiche esigenze di tempo e budget.