Il trekking a Barbaresco con degustazione di vini si snoda su sentieri sterrati e stradine asfaltate delle Langhe. Dalla torre medievale di Barbaresco si attraversano alcuni dei vigneti più famosi dove le uve Nebiolo vengono coltivate per diventare vino Barbaresco.
Le colline delle Langhe sono un sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità, dove la guida turistica illustra le caratteristiche del territorio situato a pochi chilometri da Alba. Il trekking a Barbaresco con degustazione è di circa 10 km. E’ un’esperienza adatta a buoni camminatori e non è richiesta una preparazione fisica specifica.
A circa metà del trekking si arriva in una cantina posta in posizione panoramica con vista sulle Langhe. Dopo la visita dei locali di fermentazione e invecchiamento, si degustano 4-5 vini selezionati tra cui il Barbaresco invecchiato in botti tostate francesi. La degustazione di vini delle Langhe in cantina è accompagnata da piccoli stuzzichini di prodotti tipici.