Monaco – Barolo in elicottero

Condividi questo post!

Escursione in elicottero da Monaco a Barolo

Da Monaco a Barolo in elicottero: andata e ritorno in giornata con pranzo stellato, cantina di Barolo e altro.

Ci sono sogni che possono diventare realtà e uno di questi è un’escursione di un giorno in elicottero da Monaco e la Costa Azzurra al Piemonte, in Italia.

Non un semplice volo di andata e ritorno ma un’avventura esclusiva nel mondo dell’alta gastronomia e dei vini rinomati.

Barolo e le colline delle Langhe sono una terra di vini complessi, tartufi bianchi e sono culla di una tradizione culinaria tra le più raffinate d’Italia.

Meet Piemonte offre la possibilità di un viaggio di un giorno, andata e ritorno, da Monte Carlo al Piemonte, per godere di viste mozzafiato ed esperienze gastronomiche che stimolano tutti i sensi.

La collaborazione con MonacAir, Fornitore Ufficiale del Principe Sovrano di Monaco dal 1999, garantisce ai nostri ospiti un volo privato in elicottero sicuro e confortevole..

Il decollo è organizzato dall’eliporto di Monaco o direttamente dal proprio super-yacht, dall’aeroporto di Nice o da altre elisuperfici private, purché siano state approvate dall’esperto team di piloti certificati di MonacAir.

Airbus H155 pronto al decollo per Barolo
Airbus H155 pronto al decollo per Barolo

 

Da Monaco a Barolo e ritorno

Essendo un tour privato, Meet Piemonte può organizzarlo secondo le esigenze degli ospiti.

In primavera ed estate l’escursione in genere inizia verso le ore 10:00 da Monaco e il ritorno è previsto tra le 17:30 e le 18:00 circa. In inverno, per motivi di sicurezza, l’atterraggio a Monaco deve avvenire entro le 16:30 ma nulla vieta di poter sfruttare le ore di luce del primo mattino.

La durata del volo è di circa 40 minuti (25 minuti nel caso di elicotteri bimotore) con panorami straordinari sul Mediterraneo, le Alpi e le colline delle Langhe, in Piemonte.

La prima sosta è una cantina di Barolo prestigiosa dove l’elicottero è autorizzato ad atterrare. Il proprietario della cantina accoglie i nostri ospiti con una visita ai suggestivi locali di affinamento. Segue una degustazione verticale con annate e cru rinomati del territorio.

Partenza in elicottero da Monaco per Barolo
L’eliporto di Monaco si trova nel centro del Principato

 

Servizi esclusivi da Monaco a Barolo

Gli ospiti di Meet Piemonte sono coccolati fin prima del decollo. Ecco sei servizi esclusivi inclusi nell’escursione da Monaco a Barolo.

1 – Transfer privato a Monte Carlo

Transfer con autista privato da/per l’eliporto di Monaco. Organizzato con auto Mercedes (o van) di lusso, il servizio è offerto con partenza dagli hotel di Monte-Carlo dove soggiornano gli ospiti.

2 –Elicotteri moderni ed eleganti di MonacAir

Una flotta giovane e moderna di elicotteri, per un viaggio sicuro e di classe, gestita da MonacAir.

Eleganti interni dell'H155 di MonacAir
Eleganti interni dell’H155 di MonacAir

 

 

3 – Salta la coda all’eliporto di Monaco.

Accesso privilegiato per l’imbarco.

4 – Atterraggio in cantina.

Atterraggio direttamente sulla cantina di Barolo, riducendo così perdite di tempo in trasferimento in auto.

Quando possibile, selezioniamo solo cantine e ristoranti stellati dove sia possibile far atterrare l’elicottero o comunque entro una distanza molto breve.

Qualsiasi altra attività o cantina non fornita di elisuperfici, sarà raggiunta con auto di lusso Mercedes (o van), evitando in ogni caso tempi su strada eccessivamente lunghi.

escursione monaco barolo atterraggio langhe
Vista sulle Langhe in prossimità dell’atterraggio

5 –Degustazioni esclusive in cantina

Degustazioni esclusive di Barolo, con bottiglie di produzione limitata. Il tema della degustazione in cantina può essere l’evoluzione dello stesso cru in annate diverse oppure la comparazione dello stesso vitigno Nebbiolo coltivato su versanti diversi delle Langhe, che cambiano per composizione del terreno ed esposizione.

degustazione annate esclusive barolo
Visita di una cantina selezionata di Barolo

 

 

6- Pranzo in ristorante stellato

Pranzo incluso in un ristorante con una stella Michelin in una sala elegante con vista sui vigneti.

Al fine di personalizzare l’esperienza, vino e tartufi non sono stati inclusi nel pranzo, in modo che gli ospiti possano scegliere e ordinare a propria discrezione e secondo i propri gusti, magari seguendo i consigli del sommelier e dello chef.

Meet Piemonte accompagna per mano gli ospiti alla scoperta delle tradizioni locali: per questa ragione il pranzo propone una degustazione di ricette tradizionali e qualsiasi altro sfizio potrà liberamente essere ordinato separatamente al momento.

Pranzo stellato incluso nell'escursione in elicottero da Monaco a Barolo
Pranzo stellato incluso nell’escursione in elicottero da Monaco a Barolo

 

 

Cosa fare al pomeriggio in Piemonte

Il tour privato può avere durata variabile rispettando le esigenze dell’ospite.

Dopo pranzo è possibile ritornare a Monaco per un impegno lavorativo oppure per rilassarsi nel proprio hotel di lusso.

Con tempo sufficiente, possiamo mostrarvi altri aspetti del Piemonte.

Con un breve trasferimento in auto si può raggiungere la cittadina di Alba per lo shopping tra le boutique di moda italiana della via principale e i negozi di tartufi.

Gli amanti del vino possono considerare la visita di una seconda cantina con una degustazione di Barolo o Barbaresco.

La ricerca del tartufo bianco d’Alba

Per gli ospiti più curiosi e amanti dell’outdoor, consigliamo la ricerca del tartufo con il cane.

La stagione del tartufo bianco d’Alba inizia a fine settembre e continua fino a gennaio. Nascosti sotto terra tra le radici, i tartufi bianchi vengono trovati solo con il forte fiuto del cane, guidato dall’esperto tartufaio.

La camminata nel bosco consente di capire il delicato ambiente in cui cresce il tartufo e per osservare l’alchimia tra uomo e cane.

Il tartufo bianco d'Alba durante la ricerca con il cane
Il tartufo bianco d’Alba durante la ricerca con il cane. Photo di Andrea Cairone

 

Collaborazione con  MonacAir

La solida reputazione ed esperienza di MonacAir, la rendono il partner ideale per voli privati in elicottero da Monaco e la Costa Azzurra. Riconosciuti come Fornitore Ufficiale del Principe Sovrano di Monaco sin dal 1999, MonacAir garantisce sicurezza ed eccellenza nel servizio.

La flotta giovane e moderna consta di decine di elicotteri di tipologia diversa per un’esperienza di volo confortevole. Gran parte dei mezzi ospitano fino a sei passeggeri e sono stati specificatamente scelti per ridurre l’inquinamento acustico e le emissioni di Carbonio.

Airbus H130 di MonacAir
Il volo con l’ Airbus H130 da Monaco a Barolo dura circa 40 minuti

Volare dalla Costa Azzurra oltre le Alpi

Il sogno di molti diventa ora una realtà: osservare la Costa Azzurra dal cielo per arrivare, in una manciata di minuti, dal mare alle cantine di Barolo.

Il decollo da Monaco consente di ammirare viste panoramiche sul Mediterraneo. Ci si lascia alle spalle la Costa Azzurra e la Liguria con i tipici borghi marinari costruiti in insenature e golfi.

Gli edifici moderni di Monte Carlo lasciano il posto, in pochi minuti, alle cime delle Alpi dove alcuni nevai possono essere avvistati anche in estate.

Atterrare in Piemonte è un’esperienza a sé. Il vino Barolo è prodotto sulle colline delle Langhe, un sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Qui il paesaggio è protetto come testimonianza di secoli di lavoro che hanno disegnato sulle colline forme e disegni geometrici. La vista aerea che si gode dall’elicottero è decisamente il punto di osservazione migliore.

Attorno alla cantina di Barolo si notano castelli e torri medievali, borghi arroccati sulle colline e cascine sparse tra i vigneti.

Vista aerea della Costa Azzurra in viaggio verso Barolo
Vista aerea della Costa Azzurra in viaggio verso Barolo

 

Prenotare l’escursione da Monaco a Barolo in elicottero

Inviateci un’email a info@meetpiemonte.com con le vostre richieste e numero di passeggeri. Saremo a disposizione per inviarvi un preventivo su misura.

Ricordiamo che il costo dell’elicottero è fisso, indipendentemente dal numero di passeggeri.

Condividi questo post!