Ricerca del Tartufo e Cantina Barolo

Ricerca del Tartufo e Vino Barolo
Ricerca del Tartufo e Vino Barolo
Ricerca del Tartufo e Vino Barolo
Ricerca del Tartufo e Vino Barolo
Ricerca del Tartufo e Vino Barolo
Ricerca del Tartufo e Vino Barolo
Ricerca del Tartufo e Vino Barolo
Ricerca del Tartufo e Vino Barolo
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Tour con Tartufo di Alba e Vino Barolo

Ricerca del Tartufo e Cantina di Barolo è un tour privato* di quattro ore, con guida turistica.

Si parte da Alba (o dal vostro hotel della zona) per incontrare un tartufaio con il cane e un produttore di vino Barolo che condividono con voi i segreti e le caratteristiche dei due prodotti più rinomati del Piemonte.

Scoprite i due tesori delle colline delle Langhe, con il tour Ricerca del Tartufo e Cantina Barolo, circondati da paesaggi mozzafiato.

* Occasionalmente, la ricerca del tartufo potrebbe essere condivisa con altri nostri ospiti, al fine di preservare il delicato ambiente dove crescono i tartufi, già messi a dura prova dai recenti cambiamenti climatici.

  • Tour privato di 4 ore
  • Ricerca del tartufo con il  cane nel bosco
  • Degustazione in cantina di 4-5 vini con comparazione di diversi Barolo
  • Scelta tra tour con autista oppure tour con la vostra auto da Alba (o hotel)

Il tour Ricerca del Tartufo e Cantina Barolo inizia da Alba o dal vostro hotel (se situato nelle aree limitrofe).

Ci si sposta in una zona delle Langhe dove tra piccoli boschi e piante isolate, crescono naturalmente i tartufi.

Si cammina osservando il cane che segue le precise indicazione del tartufaio, comprendendo le caratteristiche del delicato ambiente dove possono crescere i preziosi funghi ipogei.

Meet Piemonte mette a disposizione un limitato numero di stivali in gomma, da richiedere al momento della prenotazione. In alternativa, si consigliano calzature da trekking adatte a fondi scivolosi e irregolari.

 La ricerca del tartufo in Piemonte si svolge sia nella stagione del tartufo bianco d’Alba (da settembre a gennaio), sia in quella del tartufo nero estivo detto “scorzone” (da maggio a settembre).

Il tour con la Ricerca del Tartufo e Cantina Barolo prosegue verso una cantina circondata da vigneti di Nebbiolo e altri vitigni tipici delle Langhe.

Si visitano i locali di invecchiamento dove il Nebbiolo riposa in botti di rovere per diventare vino Barolo. La degustazione consente di apprezzare vini locali e l’evoluzione del Nebbiolo coltivato su diversi versanti delle Langhe e comparando annate contrastanti.

Cancellazione gratuita fino a 24 ore.

Leggi qui tutti i termini e condizioni.

Domande frequenti.

Esperienza stupenda

Giuseppe C. – Ottobre 2022

Esperienza indimenticabile. La nostra guida Gabriele è stato molto gentile oltre che preparatissimo a rispondere ad ogni nostra curiosità sulle bellezze delle Langhe e sui suoi prodotti. Ci ha prelevato dal nostro hotel per accompagnarci nell’affascinante ricerca del tartufo nei boschi di alba accompagnati dall’esperto tartufaio Aldo e dalla sua piccola cagnolina di 4 anni. Come concordato con l’agenzia, il tartufaio ci ha fornito degli stivali di gomma. Dopo la ricerca del tartufo Gabriele ci ha condotto sulle colline di Barolo, dove il gentilissimo proprietario della cantina ci ha guidato nella visita delle botti e ci ha raccontato come nascono i famosi vini della zona. In cantina ci era stata riservata una sala dove il proprietario ci ha fatto degustare e comparare 4 etichette di vini. Un’esperienza difficile da raccontare e che si deve assolutamente provare se si sosta nella zona delle langhe.

Tour Langhe

Jennifer W. – Novembre 2021

Alessandra è stata una guida straordinaria! Ci ha fornito molte informazioni ed è stato un piacere stare in sua compagnia.
Il tour della cantina è stato molto interessante e il cacciatore di tartufi è stato fantastico. È stato così divertente guardare i cani al lavoro e conoscerne il processo di addestramento. Un’esperienza commovente e interessante che rende ancora più speciale gustare il tartufo.

Leggi tutte le recensioni su Tripadvisor e su Google

La stagione del tartufo bianco va da fine settembre a gennaio. In tarda primavera ed estate possono essere raccolti i tartufi neri estivi.

Quando: Lunedì-venerdì ore 9:00. Sabato e domenica ore 9:00 e ore 14:00

Durata: 4 ore (dalle 9 alle 13 oppure dalle 14 alle 18)

Cancellazioni: rimborso completo fino a 24 ore prima del tour

Tour privato: si. Occasionalmente, la ricerca del tartufo potrebbe essere condivisa con altri nostri ospiti, al fine di preservare il delicato ambiente dove crescono i tartufi, già messi a dura prova dai recenti cambiamenti climatici.

Numero massimo di partecipanti: 7

Adatto a famiglie e bambini: sì (ai minori di anni 18 verranno servite bevande analcoliche)

Accessibilità: da verificare al momento della prenotazione

Livello di difficoltà: basso

***Partenza/arrivo: Alba (stazione ferroviaria in Piazza Trento e Trieste) o presso vostro hotel (da concordare in base alla distanza)

In caso di pioggia: il tour si svolge ugualmente

Ricerca del Tartufo e Cantina Barolo con autista

Un autista NCC o una guida turistica vi accompagnano. Tariffe:

  • 150 € per adulto (da 3 a 7 adulti)
  • 189 € per adulto (tour privato per solo 2 adulti)
  • 40 € per ragazzi fino a 17 anni, accompagnati da 2 adulti

Prenota il tour utilizzando la tua auto

In questo caso una guida turistica salirà sul vostro mezzo (costo del trasporto non incluso):

  • 125 € per adulto (da 3 a 7 adulti)
  • 165 € per adulto (tour privato per solo 2 adulti)
  • GRATIS per ragazzi fino a 17 anni, accompagnati da 2 adulti

La tariffa include

  • Ricerca del tartufo con il cane
  • Visita di una cantina e degustazione di 4-5 vini con comparazione di diversi Barolo
  • 4 ore con guida turistica oppure autista/guida (dipende se trasporto incluso o no)
  • Possibilità di partire dal vostro hotel se situato in Alba o zone limitrofe*

La tariffa non include

  • I tartufi eventualmente trovati durante la ricerca
  • Qualsiasi altro pasto, biglietto d’ammissione, altre degustazioni, transfer da zone distanti oltre 20 km da Alba, mance, spese personali e qualsiasi altra voce non menzionata nel campo “la tariffa include”