Ricerca condivisa del tartufo con degustazione nel bosco
La Ricerca del tartufo d’Alba con degustazione nel bosco è un’esperienza di circa 2 ore e mezza che si svolge in una tartufaia nei pressi di Nizza Monferrato o vicino a Canale d’Alba (la domenica alle ore 10:00 e alcuni sabati da Aprile a Luglio e da Settembre a Novembre).
Al termine della ricerca si brinda insieme al tartufaio con un bicchiere di vino e una degustazione di prodotti tipici quali salame artigianale, formaggio, stuzzichini o condimenti al tartufo.
La Ricerca del tartufo d’Alba con degustazione è condivisa con un gruppo di massimo 10 partecipanti. Per prenotare un’esperienza privata (senza altri ospiti) clicca qui.
- Incontra il tartufaio e il cane!
- Degustazione nel bosco di prodotti tipici con un bicchiere di vino
- Piccolo gruppo di massimo 10 partecipanti
La Ricerca del tartufo d’Alba con degustazione si svolge in una vera tartufaia situata nei pressi di Nizza Monferrato o nei boschi del Roero, nei pressi di Canale d’Alba.
Abbiamo selezionato tartufaie storiche sopravvissute alla coltivazione intensiva della vite che ha provocato il diradamento dei boschi.
La Ricerca del tartufo d’Alba con degustazione consiste in una camminata nel bosco seguendo il tartufaio e il cane. Al termine, ci si rilassa con un bicchiere di vino e si degustano prodotti tipici piemontesi, in compagnia del tartufaio, tra le piante e la quiete del bosco.
Mentre si osserva la gestualità dell’esperto tartufaio e la sinergia con il cane, si apprendono tante informazioni sulle piante, sulle caratteristiche del terreno e dell’ambiente necessari al tartufo per crescere.
Scopri la stagione del tartufo bianco e tante altre informazioni pratiche con la nostra Guida Completa alla ricerca del tartufo bianco d’Alba.
Infine, potrete apprendere tante altre curiosità nell’articolo Prezzo, Conservazione, Acquisto del Tartufo Bianco
Che bella esperienza!
Veronika Y. – Ottobre 2019
Abbiamo fatto una ricerca del tartufo con Gianfranco e i suoi due cani, Gilda e Bill. E’ fantastico vedere la passione, l’esperienza e la conoscenza del mondo dei tartufi. Siamo stati molto fortunati a a trovare qualche tartufo, considerato che faceva ancora troppo caldo in quel periodo. Dopo la ricerca ci siamo seduti per una bella degustazione con formaggio fresco, salame, acciughe con salsa verde e altro. Bella esperienza!
Un pomeriggio nel bosco
Mauro F. – Ottobre 2021
Le indicazioni ricevute da Meet Piemonte sono state puntuali e precise. Il tartufaio Giorgio ci aspettava e ci ha fatto strada fino alla sua tartufaia privata. Una valle nascosta dove non c’erano strade e non si sentiva alcun rumore. Concordo che la campagna attorno ad Alba, dove si trovava il nostro albergo, è quasi completamente dedicata alla viticoltura mentre vicino a Canelli ci sono ancora boschi e zone incolte. Abbiamo trovato un solo tartufo bianco di circa 40 grammi incastrato sotto la radice di una pianta. Poi siamo andati nel casotto del tartufaio dove abbiamo trascorso un’oretta con del buon Barbera e dei formaggi di capra.
Leggi tutte le recensioni su Tripadvisor e su Google
Cancellazione gratuita: fino a 48 ore prima del tour
Quando: domenica ore 10:00 e/o sabato. Verificare le date disponibili cliccando su Prenota Ora
Numero massimo di partecipanti: 10
Durata: circa 2 ore e mezza
Allergie e intolleranze: trattandosi di una degustazione di prodotti tipici nel bosco, le allergie e intolleranze raramente possono essere soddisfatte
Adatto a famiglie e bambini: sì
Accessibilità: no
Livello di difficoltà: basso
Luogo: tartufaia storica nei pressi di Nizza Monferrato o Canale
In caso di pioggia: il tour si svolge ugualmente con pioggia leggera. In caso di pioggia persistente il tour è posticipato o rimborsato
Cancellazione gratuita: fino a 48 ore prima del tour
Quando:
- sabato alle ore 15:00 dal 30/4 al 26/11
- domenica alle ore 10:30 dal 1/5 al 24/7 e dal 25/9 al 27/11
Numero massimo di partecipanti: 10
Durata: circa 2 ore e mezza
Allergie e intolleranze: trattandosi di una degustazione di prodotti tipici nel bosco, le allergie e intolleranze raramente possono essere soddisfatte
Adatto a famiglie e bambini: sì
Accessibilità: no
Livello di difficoltà: basso
Luogo: tartufaia storica nei pressi di Nizza Monferrato o Canale
In caso di pioggia: il tour si svolge ugualmente con pioggia leggera. In caso di pioggia persistente il tour è posticipato o rimborsato
Tariffa della Ricerca Tartufo d’Alba con degustazione
- 85€ per adulto
- 20€ per bambino fino a 12 anni (accompagnati da 2 adulti)
- Ricerca del tartufo con il cane
- Degustazione di prodotti tipici nel bosco (salame, formaggio, stuzzichini, vino, acqua). La degustazione non costituisce un pasto
- Trasporto da/per il bosco
- Eventuali tartufi trovati durante la ricerca
- Qualsiasi altra spesa, degustazione, pasto, mance, spese personali e qualsiasi altra voce non menzionata sopra nel campo “la tariffa include”