Tour dei vini del Piemonte

Hotel dei tour dei vini in Piemonte
weekend dei vini in Piemonte
Tour-vini-Piemonte-hotel
TOUR DEI VINI DEL PIEMONTE
TOUR DEI VINI DEL PIEMONTE
TOUR DEI VINI DEL PIEMONTE
TOUR DEI VINI DEL PIEMONTE
TOUR DEI VINI DEL PIEMONTE
TOUR DEI VINI DEL PIEMONTE
weekend-romantico-piemonte-original
TOUR DEI VINI DEL PIEMONTE
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Tour delle cantine in Piemonte

Il Tour dei Vini del Piemonte è una vacanza di 6 giorni tra cantine selezionate della regione.

Facendo base per 5 notti in un agriturismo di charme tra le colline di Langhe e Monferrato, si visitano le principali zone di produzione vitivinicole del Piemonte. Percorrendo strade panoramiche, si incontrano produttori di vino e famiglie che tramandano la tradizione da generazioni.

Dalla provincia di Novara a Gavi, da Barolo e Barbaresco alla provincia di Asti, il Tour dei Vini del Piemonte è una vacanza self-guided, a bordo della propria auto.

  • 6 giorni / 5 notti in unico hotel tra Langhe e Monferrato
  • 8 degustazioni in rinomate cantine, in compagnia dell’enologo o del proprietario
  • Colline Novaresi, Alba, Asti, Barolo, Barbaresco, Nizza Monferrato, Gavi
  • 2 pranzi del contadino, in abbinamento alla degustazione di vini
  • Ricerca del tartufo
  • 2 cene

La tariffa indicata include un agriturismo o albergo 4 stelle con ricca colazione con prodotti del territorio.

Su richiesta e a seconda della disponibilità, possiamo ricalcolare la tariffa totale del pacchetto turistico includendo un hotel 5 stelle ( Relais San Maurizio, Castello di Guarene, Casa di Langa, o altro), oppure un boutique hotel della zona, tra una ricca collezione di strutture selezionate con cura.

  • Fino a 61giorni prima della erogazione del Pacchetto Turistico, versando una commissione di 50 € a persona non rimborsabile.
  • Da 60 a 46 giorni prima della erogazione del pacchetto Turistico, versando una penale pari al 50% del prezzo;
  • Da 45 a 8 giorni prima della erogazione del Pacchetto Turistico, versando una penale pari all’80% del prezzo;
  • Da 7 giorni prima dell’erogazione del Pacchetto Turistico, versando una penale pari al 100% del prezzo.

Leggi qui tutti i termini e condizioni.

Better than Tuscany

Sandra W. – September 2019

“We have been to Tuscany and other parts of Italy, but prefer to return to Piedmont every year after this trip. Our guides were upbeat, spoke excellent English, and were great to spend the day with.”

Lived up to the reputation

Kris & Emma – June 2019

“This was our first ever trip to Italy and we chose Piemonte just because we’ve always liked wine from there. It did not disappoint!”

Read all reviews on Tripadvisor and on Google

Day 1 – Benvenuti nel Tour dei Vini in Piemonte

Pasti inclusi: pranzo leggero e cena 

Il Tour dei Vini in Piemonte inizia nella parte settentrionale del Piemonte dove i vigneti di Nebbiolo vengono coltivati  ai piedi delle Alpi, nei pressi di Gattinara.

Si visita una cantina dove si produce il vino Colline Novaresi DOC con le uve Nebbiolo, in compagnia del proprietario. La degustazione di quattro vini è abbinata a una ricca selezione di salumi, formaggi e piccoli antipasti che sazieranno il vostro appetito.

Nel primo pomeriggio si attraversa la pianura padana fino alle colline del Monferrato.  La seconda cantina della giornata è nella piccola area di produzione del vino Ruchè, un’antica varietà autoctona della provincia di Asti. Degustazione di quattro vini, inclusa la Barbera Superiore e il Ruchè invecchiato in rovere.

Check-in nella struttura selezionata e tempo libero

Questa sera si festeggia l’inizio del Tour dei Vini in Piemonte con una cena tradizionale di quattro portate in un ristorante vicino all’albergo.

Day 2 – Degustazione in cantine di Barolo

Pasti inclusi: colazione

Oggi il Tour dei Vini del Piemonte arriva nelle Langhe con degustazione di vini in due diverse cantine di Barolo.

Percorrendo alcune delle strade più panoramiche tra gli undici paesi del Barolo, si arriva alla prima cantina, circondata dai vigneti di uva Nebbiolo. 

Dopo aver visitato i locali di affinamento, si degustano  quattro vini delle Langhe, compresa la Barbera d’Alba e due tipi di Barolo. 

Tempo libero per passeggiare in uno dei borghi delle Langhe dove forniremo consigli su dove mangiare.

Nel pomeriggio, la visita e degustazione in una seconda cantina a conduzione famigliare metterà a confronto il Nebbiolo coltivato in diverse Menzioni Geografiche Aggiuntive della Langa del Barolo.

Questa sera la cena è libera e Meet Piemonte fornisce una lista di ristoranti che spaziano dalla trattoria rustica allo chef stellato.

Day 3 – Cantine del Nizza DOCG e del vino Moscato

Pasti inclusi: colazione e pranzo

Il terzo giorno del Tour dei Vini del Piemonte si sposta nella provincia di Asti. In tarda mattinata si incontra una famiglia che produce il vino Nizza DOCG, ottenuto dall’affinamento in botte delle uve Barbera d’Asti, coltivate attorno al comune di Nizza Monferrato.

La ricca degustazione di vini del Piemonte, è abbinata ad un pranzo casalingo che include un primo piatto, frittate, formaggio locale e una torta della nonna.

Nel pomeriggio potrete camminare fino ad una delle panchine giganti della zona, per godere del panorama mozzafiato delle colline a cavallo tra Langhe e Monferrato, Patrimonio Unesco dell’Umanità.

Infine, ci si sposta di pochi chilometri per raggiungere una delle poche cantine che producono esclusivamente il vino Moscato DOCG e lo spumante, nelle versioni metodo classico e metodo Charmat. La degustazione di tre vini è accompagnata da piccola pasticceria locale

Questa sera, la cena è libera per scegliere in libertà tra le innumerevoli proposte gastronomiche locali.

Day 4 – Degustazione di Gavi

Pasti inclusi: colazione 

Dopo colazione, si parte per la zona di produzione del vino Gavi, situata ai piedi degli Appennini, nella provincia di Alessandria.

Questo territorio  si caratterizza per un vitigno a bacca bianca chiamato Cortese, coltivato su colline tondeggianti dal forte impatto visivo.

Si visita una delle più note cantine di Gavi con una solida storia alle spalle. La degustazione di questo vino fruttato e minerale, si conclude con la possibilità di fare una passeggiata tra i vigneti.

Il resto della giornata è libero per scegliere di pranzare in zona o di visitare la cittadina di Acqui Terme, di origini romane.

Day 5 – Degustazione di vini delle Langhe e ricerca del tartufo

Pasti inclusi: colazione e cena 

In questo Tour dei Vini del Piemonte non poteva mancare la ricerca del tartufo, in compagnia di un tartufaio e del suo cane. 

Come riportato sulla nostra Guida alla Ricerca del Tartufo, a seconda della stagione si possono trovare tartufi neri estivi o bianchi. 

A seguire, consigliamo una sosta a Neive, uno dei borghi più belli d’Italia situato nella zona di produzione del vino Barbaresco.

Da qui, dopo un breve trasferimento in auto, si arriva ad una cantina di Barbaresco, considerato uno dei vini più rappresentativi del Piemonte.

Un’ultima, ricca degustazione di vini delle Langhe inizia da vini bianchi, tra cui l’Arneis, e si conclude con il confronto tra due tipi di Barbaresco, provenienti da terroir contrastanti.

Questa sera si conclude il Tour dei Vini in Piemonte con una cena gourmet di quattro portate in un bistrot a poca distanza dall’albergo.

Day 6 – Arrivederci ai vini del Piemonte

Pasti inclusi: colazione

Colazione e partenza

Tariffa

Da 795€ a persona, in camera doppia 

Per un tour su misura, con autista e guida, inviateci un’email a info@meetpiemonte.com

La tariffa include

  • 5 notti nella struttura scelta, colazione inclusa
  • Degustazione in cantina di Colline Novaresi DOC con pranzo leggero 
  • Degustazione in cantina di Ruchè
  • Due degustazioni in due cantine di Barolo
  • Degustazione in cantina di Nizza DOCG con pranzo del contadino
  • Degustazione in cantina di Moscato e Spumante
  • Degustazione in cantina di Gavi
  • Degustazione in cantina di Barbaresco
  • 2 cene tradizionali in ristoranti locali
  • Ricerca del tartufo con il cane
  • Consigli su dove mangiare nei pasti non inclusi
  • IVA 22%
  • Assicurazione RC del Tour Operator

La tariffa non include

  • Tassa di soggiorno
  • Vino nelle due cene
  • Trasporto e guide
  • Tartufi trovati durante la ricerca 
  • Assicurazione viaggio personale
  • Qualsiasi altro pasto, degustazione, ingresso, transfer, spese personali, mance e quant’altro non indicato sopra nel campo “La tariffa include”

Richiedi informazioni

Richiedente(Obbligatorio)
GG slash MM slash AAAA
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.